Sperimentare il canto in forma laboratoriale e favorire l’incontro/scambio tra insegnanti di canto, cantanti e studenti di livello avanzato.
Il workshop è aperto a partecipanti con esperienza e saranno ricchi di pratica e “lavoro sul campo”.
Il workshop si rivolge a te che desideri migliorare la tua capacità come insegnante di canto, che cerchi una guida con esperienza alla quale sottoporre dubbi e domande rispetto alle difficoltà della nostra professione e che sei interessat* ad entrare a far parte di una valida rete di colleghi con cui scambiare opinioni ed esperienze.
Un vero onore per Atelier Del Canto poter ospitare una docente della levatura umana ed artistica di Gianna Montecalvo. Cantante di fama internazionale, reduce da una tournée negli Stati Uniti, docente amatissima ed instancabile, aperta alla comprensione dell’allievo, spesso protagonista di interventi innovativi presso Convegni di alto livello.
Iscriviti ora a questo Workshop!
Modalità.
L’appuntamento è per domenica 19 aprile 2020 presso la sede Atelier Del Canto di Saronno.
Giornata intera, 7 ore di lavoro circa, orario indicativo: 09:30 – 17:30, con pausa pranzo.
Destinatari.
Insegnanti di canto con esperienza di didattica/docenza alle spalle, anche breve; persone che desiderano iniziare l’attività come insegnanti di canto; cantanti professionisti e semi-professionisti.
Gli argomenti.
- Pedagogia e propedeutica del canto moderno: metodo o didattica? La terminologia (giusta) del canto.
- Evoluzione dell’insegnamento del canto moderno e le figure professionali di riferimento: insegnante di canto/ vocal trainer/ vocal coach.
- Programmare un percorso di canto: le basi della didattica del canto amplificato; la prima lezione di canto: osservare – valutare – pianificare.
- Il canto moderno: stili e diversità di emissione (ascoltare per riconoscere “da fuori”).
- Laboratorio di pratica Open session: la magia della domanda illegittima.
Quote e iscrizioni.
Il costo per ciascun modulo è di 95 euro (iva 22% inclusa).
Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 15 partecipanti.
Non sono previsti uditori.
L’iscrizione al workshop non è rimborsabile.
La fattura verrà inviata attraverso il sistema di interscambio.
Iscriviti ora a questo Workshop!
La quota comprende.
- le ore di lezione, con ampio spazio alle domande e agli approfondimenti
- materiale didattico del workshop, somministrato online ed eventualmente cartaceo
- gruppo whatsapp dedicato, per informazioni e scambi tra i partecipanti
- gruppo facebook dedicato, per condivisione materiali didattico, audio e video
- due coffee break, durante la mattina e il pomeriggio, con caffé, the, succhi, piccola pasticceria. con attenzione a tutte le intolleranze/allergie
Da sapere.
- è prevista un’attività di movimento di modesta intensità
- si richiedono abbigliamento comodo e calze antiscivolo
- sarà rilasciato l’attestato di partecipazione
- il pranzo non è incluso nella quota, ma i partecipanti che lo desiderano saranno indirizzati verso un ristorante convenzionato. È possibile portare il pranzo al sacco e consumarlo presso la sede.
Come raggiungerci e dove soggiornare.
La sede di Saronno di Atelier Del Canto è facilmente raggiungibile con il treno tramite la rete TreNord e con l’aereo dall’aeroporto di Milano Malpensa. In città, sono a disposizione diverse soluzioni di alloggio, dall’ostello all’hotel stellato, all’air bnb. Saremo felici di indicarvi le soluzioni di alloggio più convenienti e vicine alla Scuola.
Guarda le foto della Prima Edizione.
Guarda le foto della Seconda Edizione.
Iscriviti ora a questo Workshop!
Gianna Montecalvo.
Diplomata in pianoforte classico, canto lirico, musica jazz, ha conseguito il Diploma accademico di II livello in musica jazz con il massimo dei voti e lode discutendo la tesi “La voce tra scienza ed arte”, un lavoro che racchiude il suo pensiero e la sua ricerca sulla didattica del canto. Svolge attività artistica dal 1988, collaborando con le più importanti associazioni concertistiche italiane esibendosi in importanti rassegne in Italia e all’estero. Didatta attiva sul territorio nazionale, esperta in Vocologa Artistica e EMT Estill Voice International è spesso relatrice in convegni sulla Foniatria Artistica e docente in Corsi di formazione per docenti di canto. Il suo repertorio spazia dalla song del 900 di tradizione americana al jazz d’avanguardia e all’improvvisazione radicale.
Recensioni delle passate edizioni.
Grazie per il laboratorio, a me personalmente è stato molto utile e di supporto, nel confrontarmi con chi ha più esperienza e preparazione tecnica, senza trascurare il lato emotivo del rapporto insegnante-allievo.
Molto utile lavorare direttamente su una performance.
Gianna è preparatissima, generosa ed efficace.
Tutto ben organizzato in ogni dettaglio.
Parteciperò volentieri a una seconda edizione