Gioca con la tua Voce e la tua Creatività insieme agli altri.
Sperimenta la dimensione del canto in cerchio: divertiti e migliora le tue capacità musicali.
Il canto come non lo hai mai praticato prima. Partecipa al workshop di Circlesinging e avrai modo di conoscere e sperimentare molteplici aspetti teorici e pratici connessi al canto in cerchio mediante attività di pratica vocale, musicale e di socializzazione.
Verrai stimolato all’apprendimento per imitazione e memorizzazione, si fortificheranno in te i processi di coordinazione, percezione e analisi sonora; sperimenterai e allenerai la tua inventiva, la tua creatività e la tua comunicazione con l’altro, promuovendo nel contempo il benessere e la relazione intra ed interpersonale.
Il workshop si rivolge a te che desideri sperimentare la dimensione del canto in cerchio come momento di aggregazione e divertimento, arricchendo in modo originale il tuo bagaglio musicale. Il workshop non richiede una preparazione specifica o esperienza pregressa in ambito musicale e canoro. È aperto ad adolescenti e adulti.
Il workshop è condotto da Zelinda Del Vecchio, cantante, insegnante di canto e educatrice musicale.
Iscriviti ora a questo Workshop!
Date e orari.
Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 26 gennaio 2020, presso la sede di Saronno (VA) di Atelier Del Canto.
Il Programma.
15:30 – 16:00 Accoglienza e registrazione partecipanti
16:00 – 18:00 Sessione unica, con piccola pausa intermedia
18:00 – 18:30 Saluti e congedo
Il programma potrebbe subire lievi variazioni.
Quota e iscrizioni.
Il costo del workshop è di 27 euro (iva inclusa).
Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno al raggiungimento del numero di 20 partecipanti.
Il termine massimo per le iscrizioni è mercoledì 22 gennaio.
L’iscrizione al workshop non è rimborsabile.
La fattura verrà inviata attraverso il sistema di interscambio alla ricezione del pagamento.
Iscriviti ora a questo Workshop!
Da sapere.
- è prevista un’attività di movimento di modesta intensità
- si richiedono abbigliamento comodo e calze antiscivolo
- sarà rilasciato l’attestato di partecipazione
Cosa sono le Circlesong.
Il merito di aver diffuso su scala internazionale le Circlesong, prodotti di una pratica derivante da forme antichissime di canto corale, va al jazzman Bobby McFerrin. Alla base di questo accattivante gioco di voci c’è l’improvvisazione, spunto per la creazione di cellule ritmico-melodiche consegnate dal direttore alla sezione individuata all’interno di un gruppo di cantanti disposti in cerchio. La parte viene ripetuta in loop dalla sezione corale alla quale viene assegnata e sovrapposta ad altre cellule eseguite progressivamente dalle rimanenti sezioni, in un processo nel quale trovano spazio la poliritmia e l’espressione dei più disparati stili e generi musicali. Le parti sono caratterizzate dall’utilizzo di fonemi e onomatopee che favoriscono la sperimentazione timbrica e la creazione di colori peculiari per ogni singola Circlesong.
Al facilitatore, quindi, è data la possibilità di giocare con le varie parti e sezioni attraverso la scelta delle dinamiche e della sovrapposizione di tutti o solo alcuni ostinati, insieme alla riassegnazione di parti nuove in un processo totalmente libero ed estemporaneo.
Guarda le foto dell’ultima edizione del workshop in Atelier Del Canto Saronno
Iscriviti ora a questo Workshop!
Zelinda Del Vecchio.
Zelinda Del Vecchio è cantante, insegnante di canto moderno e educatrice musicale.
Studia canto moderno fin da bambina e affianca alla ricerca sulla vocalità e la fisiologia della voce e del canto percorsi strumentali di base, di teoria musicale e solfeggio. Approccia e approfondisce diversi metodi di tecnica vocale (EVT, Metodo Magnani, Metodo Barthélémy e altri) appassionandosi in seguito all’improvvisazione vocale e a pratiche quali il circlesinging e la body music, che la portano a studiare in Italia, Svizzera, Spagna, Regno Unito, USA.
Incontra la didattica della musica per bambini grazie alla metodologia Orff-Schulwerk, nella quale si specializza, seguendo al contempo numerosi seminari su altri importanti approcci pedagogici (Musica in Culla, MLT, io cresco con la musica, Kodàly, Jaques- Dalcroze, Metodo Montessori), integrandoli con diverse pratiche di movimento e danza.
È educatrice alla musica e al movimento per l’infanzia e docente di tecnica vocale per il canto moderno; ha all’attivo numerose collaborazioni con associazioni, accademie musicali, scuole dell’infanzia e asili nido, unitamente all’attività artistica e agli studi universitari in Medicina e Chirurgia.