ànsia s. f. [dal lat. tardo anxia, der. di anxius «ansioso»]. –
1. Stato di agitazione, di forte apprensione, dovuto a timore, incertezza, attesa di qualcosa: essere, stare in a. per qualcuno, per qualche cosa; quando dopo tanto tempo l’a. ti lascia te ne accorgi benissimo: è come scendere dai tacchi a spillo, e infilare le pantofole (Valeria Parrella). Desiderio ardente e tormentoso: a. di gloria; L’a. d’un cor che indocile Serve, pensando al regno (Manzoni).
fonte Enciclopedia Treccani