Descrizione
Il mini-corso offre un assaggio del percorso didattico che propongo in Atelier Del Canto. Questa formula “mini” rappresenta un ottimo modo per fare un primo passo nella pratica del canto.
Le mie lezioni di canto per i ragazzi e le ragazze adolescenti prevedono diverse attività canore musicali: propongo esercizi di tecnica vocale, postura, respirazione, ear training e sviluppiamo insieme brani di repertorio in italiano e in diverse lingue straniere. Il programma è pensato per rispettare correttamente lo sviluppo della voce durante la muta vocale, passaggio fondamentale, delicato che ragazzi e ragazze affrontano con i cambiamenti della pubertà. L’ambito musicale in cui opero è quello del cosiddetto canto moderno amplificato, quindi lavoriamo anche sul corretto uso del microfono. C’è spazio per la creatività, l’improvvisazione e l’espressione individuale, anche sotto forma di cantautorato: incoraggio le giovani cantautrici e i giovani cantautori a portare a lezione anche i propri brani inediti.
Per ogni ragazzo e ragazza, il percorso è scelto secondo ciò che emerge man mano, includendo desideri e inclinazioni personali. Il terreno su cui lavoro è quello della fioritura personale, non della prestazionalità ad ogni costo. Ciò che faccio in Atelier Del Canto è creare gli/le adolescenti un luogo di incontro, di espressione e conoscenza della propria voce; ragazzi e ragazze che così fioriscono nei miei corsi: uno star-bene che si riflette positivamente anche sul rendimento scolastico e sociale. Il percorso è fatto non solo di apprendimento teorico/tecnico, ma anche costellato di tantissime occasioni di pratica: saggi, concerti, esibizioni pubbliche, concorsi, esperienze in sala di incisione, spettacoli a teatro e molto altro ancora.
Investo sul benessere e sul futuro dei nostri ragazzi e ragazze in termini di creatività, espressività, sano confronto tra pari. La pratica musicale allena il cervello dei giovani, potenziando anche le cosiddette soft skills, divenute ormai indispensabili in ogni professione. Ma soprattutto: il canto fa star bene chi lo pratica e la musica in adolescenza aiuta a definire, comprendere e superare molti momenti belli e brutti della quotidianità.
Secondo i ricercatori, la musica potrebbe dare un aiuto in più proprio nella capacità di processare le informazioni, specialmente quelle linguistiche, ritardando la chiusura di quella “finestra di opportunità” ritenuta più utile per imparare per esempio le lingue straniere. [fonte Focus]