Alla scoperta di questa respirazione così naturale e al contempo atletica, che bisogna saper padroneggiare con efficacia.
Per cantare bene, per parlare bene e per stare bene. Senza avere dubbi, per liberare la tua voce.
Non c’è argomento nello studio del canto che sia più controverso, più atto a fraintendimento e più ammantato di dubbi. Eppure, la respirazione diaframmatica è un atto che il nostro corpo compie normalmente, quando dormiamo e nei momenti di riposo. Cosa serve quindi per padroneggiarla al meglio quando cantiamo?
Durante il workshop sarai condotto alla riscoperta del respiro senza forzature, attraverso stimolazioni propriocettive, fisiche e mentali, che porteranno il corpo e la mente ad accogliere una respirazione costo-diaframmatica nella maniera più spontanea e naturale possibile. Imparerai a conoscere gli atletismi di appoggio e sostegno, necessari per la gestione consapevole della voce parlata e cantata performativa, in fase espiratoria.
È aperto ad allievi di canto, cantanti amatoriali e professionisti, coristi; insegnanti di canto e direttori di coro; in senso più ampio è adatto a tutti gli utilizzatori di voce a scopo professionale: manager, formatori, professori, insegnanti, maestri, educatori, speaker, operatori di call center, personal trainer, insegnanti di discipline artistiche, motorie e olistiche che desiderano una maggior padronanza dell’atto respiratorio.
Seconda edizione
L’appuntamento è per sabato 11 maggio 2019 presso la sede Atelier Del Canto di Bregnano.
Il seminario è condotto da Annaluisa Giansante, insegnante di canto presso Atelier Del Canto.
Contattaci ora per iscriverti a questo Workshop
Il Programma.
14:00 – 14:30 | Arrivo e accoglienza dei partecipanti Presentazione del laboratorio |
14:30 – 15:00 | Parte teorica: la riscoperta della respirazione diaframmatica e delle sue caratteristiche naturali |
15:00 – 15:10 | Piccola pausa |
15:10 – 17:00 | Laboratorio pratico: la ricerca dell’appoggio e del sostegno |
17:00 – 18:30 | Laboratorio pratico: canto e respiro, sincronizzazione della respirazione diaframmatica con il canto. |
18:30 – 19:00 | Fine lavori e congedo |
Il programma potrebbe subire lievi variazioni.
Quota e iscrizioni.
Il costo del workshop è di 35 euro (iva inclusa).
Sconto per Cori, Corali e Gruppi Vocali: per almeno 5 coristi provenienti dalla stessa corale, offriamo uno sconto di 5 euro a persona.
Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 12 partecipanti.
Il termine massimo per le iscrizioni è mercoledì 8 maggio 2019.
La quota comprende:
- le ore di lezione, con ampio spazio alle domande e agli approfondimenti
- una dispensa stampata con il materiale didattico del workshop
Da sapere.
- è prevista una blanda attività di movimento
- si richiedono abbigliamento comodo e calze antiscivolo
- sarà rilasciato l’attestato di partecipazione