La lezione individuale di canto è un percorso ad hoc, previsto anche per bambini e bambine. Per accompagnarli nella loro crescita personale musicale e vocale.
Anche per i più piccoli noi di Atelier Del Canto studiamo un percorso personalizzato, basato sulle capacità di ingresso di ciascuno, stimolandone le potenzialità attraverso l’attività piacevole del canto.
L’attività ha una valenza rilevante durante il percorso della scuola primaria, in quanto stimolo di tutte le capacità e potenzialità che verranno poi esternate e organizzate durante il percorso scolastico formale.
I benefici del corso di canto individuale per il tuo bambino o la tua bambina:
- sarà coinvolto in un’attività musicale dove potrà utilizzare il proprio corpo, la voce, gli strumenti in maniera organizzata ma anche stimolato verso l’improvvisazione creativa
- potrà fare un lavoro estensivo ed efficace sul ritmo e sull’intonazione
- potrà prepararsi al meglio per i concorsi di canto, selezioni dello Zecchino d’Oro ed esami Rock & Pop del Trinity College London.
- farà un’esperienza in un ambiente fecondo per lo sviluppo delle sue abilità
- imparerà una modalità di relazione positiva che potrai riproporre in casa, con altre persone e in altre situazioni quotidiane
- farà un lavoro musicale approfondito e divertente, acquisendo capacità e competenze spendibili non solo nel canto ma anche nello studio di uno strumento
- aumenterà le sue capacità: di attenzione, sempre più prolungata nel tempo, di concentrazione, apprendimento linguistico, cognitivo e creativo
- assorbirà spontaneamente i concetti musicali e acustici lavorando in maniera pratica e imparerà a comporre e scrivere la propria musica
- discriminerà ed analizzerà i parametri del suono (altezza, intensità, timbro e durata) acquisendo una vera competenza musicale
Il corso di canto individuale per bambini fa per te se:
- ami la musica e pensi che sia importante nello sviluppo di tuo figlio
- pensi che il talento sia innato e cerchi un’attività che possa farlo emergere nel tuo bambino
- desideri promuovere il miglioramento delle capacità percettive e dell’espressività di tuo figlio
- desideri promuovere il miglioramento delle capacità linguistiche e delle abilità cognitive e motorie di tuo figlio
- vuoi che tuo figlio sviluppi l’emotività come strumento positivo di relazione
- vuoi che tuo figlio prenda coscienza della sua voce e sviluppi una buona intonazione
- desideri frequentare un luogo accogliente e attrezzato
- vuoi che tuo figlio superi la paura di esibirsi davanti agli altri
Studiare musica da piccoli modifica positivamente i meccanismi neurali di lettura delle parole, qualunque sia la predisposizione genetica delle persone. E’ stato dimostrato che il cervello dei musicisti che hanno iniziato a studiare musica da piccoli, entro gli 8 anni, è anche più veloce nel riconoscere le parole. Studiare musica contribuisce a un miglior sviluppo del cervello e rende più abili in compiti che richiedono destrezza nei movimenti.
Info utili:
- Le docenti del corso sono Irene Di Vilio (insegnante di canto) e Annaluisa Giansante (insegnante di canto)
- Il corso è rivolto a bambini da 6 a 10 anni (Scuola Primaria), che frequentano il corso in autonomia. Secondo l’inclinazione del bambino, è pensabile anche iniziare con le lezioni individuali verso il termine della scuola dell’infanzia.
- La lezione ha una durata di 30 minuti
- Il giorno e l’orario della lezione sono fissi; di trimestre in trimestre possono essere cambiati oppure riconfermati (secondo disponibilità).
- Per conoscere prezzi, orari e giorni di attivazione del corso contatta la nostra Segreteria
- Con la Gift Card di Atelier Del Canto puoi regalare il corso Individuale a chi vuoi tu!
REGALA IL CORSO INDIVIDUALE 6/10 ANNI A CHI VUOI TU
È possibile partecipare ad una lezione di prova gratuita, su prenotazione, durante la Open Week: una intera settimana in cui si potranno provare gratuitamente tutti i corsi insieme alle insegnanti e ai compagni e ricevere tutte le informazioni utili allo svolgimento del corso.
Cosa ti serve per il corso:
- È richiesto un abbigliamento comodo con calze antiscivolo, una bottiglietta d’acqua, un quaderno, un portalistini e materiale per scrivere; eventuale altro materiale sarà fornito o richiesto a lezione.