Tecnica vocale base

Tecnica vocale base

80.00

Workshop di canto
Tecnica vocale base

Questo è il corso definitivo per fugare i tuoi dubbi su come funziona la voce, e saranno affrontati diversi argomenti, tra cui respirazione costo-diaframmatica, appoggio e sostegno, i meccanismi laringei, costrizione e retrazione, i passaggi di registro, vocal tract e risonanza. Ci addentreremo a scoprire come funziona la voce, comprendendo la differenza tra lavoro e sforzo. Daremo una definizione anche al mix, belting, twang, falsetto e altre definizioni utilizzate nella didattica del canto.

Comprenderai non solo la teoria, ma praticheremo anche alcuni esercizi che ti permetteranno di fare chiarezza nella tua pratica personale. Per questo motivo il gruppo di lavoro sarà piccolo, in modo che ciascun partecipante possa praticare e interagire.

Le lezioni hanno una durata di 60 minuti, si svolgono esclusivamente online e sono organizzate in un unico pacchetto di 4 lezioni a data fissa.

Estate 2022

Online (giovedì): 30 giugno, 7, 14 e 21 luglio

Regala questo corso

Se vuoi regalare questo corso o lezione, acquista una gift card!

COD: N/A Categoria:

Descrizione

I fondamenti del canto spiegati in modo chiaro e comprensibile. Dai comportamenti laringei alla gestione del vocal tract, dall’accordo pneumofonorisonanziale agli esercizi per bilanciare la pressione sottoglottica, questo corso mira a dipanare i tuoi dubbi e a definire in modo chiaro le basi su cui si regge la tecnica vocale.

Estate 2022

  • Online (giovedì): 30 giugno, 7, 14 e 21 luglio

Il corso si svolge in quattro incontri, periodicamente durante l’anno. È aperto ad adolescenti e adulti. In caso di assenza, non sono previste lezioni di recupero. Questo corso è organizzato esclusivamente in modalità online.

Durante il corso affronteremo le tematiche tecniche afferenti a mantice (respirazione ed atletismi), vibrazione (laringe) e tratto vocale (risonanza), approfondendo sia la teoria, sia la pratica con esercizi mirati ed efficaci.

Per il corso online, è necessario: abbigliamento comodo, un blocco/quaderno e un piccolo astuccio con materiale per prendere appunti, una bottiglietta d’acqua da mezzo litro, una cannuccia. Per tuttə, sarà approntata una cartella personale Dropbox che conterrà i materiali del corso.

La piattaforma utilizzata è Zoom: sarà necessario che si abbiano una connessione internet stabile e due “device” (computer/tablet/smartphone): uno da cui fare il collegamento (meglio computer/tablet) e uno su cui riprodurre le tracce audio e registrare gli esercizi (meglio tablet/smartphone). È importante che lo spazio da cui ci si connette sia il più tranquillo possibile.

Il corso sarà registrato.

Per procedere correttamente nel tuo percorso di canto, hai bisogno di grande chiarezza su tutti gli elementi che compongono il tuo “strumento-voce”, specialmente perché la maggior parte di esso si sviluppa all’interno del nostro corpo. Questo corso ti aiuterà a fare chiarezza a livello teorico e a collegare la teoria alla pratica, avrai inoltre modo di porre domande e interagire con il gruppo. L’obiettivo è che tu possa mettere ordine tra le diverse nomenclature e definizioni, e avere un chiarimento su cosa la tua voce produce e applica di volta in volta.

atelier del canto

la scuola di chi ama cantare

Prenota la tua prima lezione e iniziamo a cantare insieme

Atelier Del Canto centro trinity rock and pop digital grades 70064 vocal-training - Atelier del Canto - Scuola di Canto Saronno e Bregnano
Contattami ora