Teoria musicale online

Teoria musicale online

267.00

Vocal Coaching
Teoria musicale online

Questo corso è dedicato a tutti coloro che desiderano appropriarsi in modo pratico dei concetti base della teoria musicale. Il corso è utile a cantanti, musicisti, coristi, cantautori e cantautrici, anche autodidatti, che desiderano rendere più consistente ed accurata la propria preparazione. E anche a chi dovesse avere dei “buchi” nella propria preparazione e desidera sanarli in modo esauriente.

Il corso si svolge esclusivamente online, il sabato mattina alle 11:30 (vedi calendario).

Calendario lezioni AA 2023/24 – CORSO A:

07/10/2023, 14/10/2023, 21/10/2023, 28/10/2023, 11/11/2023, 25/11/2023, 02/12/2023, 
09/12/2023, 13/01/2024, 20/01/2024, 29/01/2024, 03/02/2024, 10/02/2024, 24/02/2024, 
02/03/2024

Calendario lezioni AA 2023/24 – CORSO B:

09/03/2024, 16/03/2024, 23/03/2024, 06/04/2024,  13/04/2024, 20/04/2024, 11/05/2024,
25/05/2024, 01/06/2024, 08/06/2024, 22/06/2024, 29/06/2024, 06/07/2024, 13/07/2024,
20/07/2024

Regala questo corso

Se vuoi regalare questo corso o lezione, acquista una gift card!

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Corso A:

Intervalli, rivolti, Circolo delle quinte, Scala maggiore, Scale greche, Accordi e arpeggi, Scala minore naturale, Scala esatonale, Scala diminuita, Triadi maggiori, Triadi minori, Triadi aumentate, Triadi diminuite.

Corso B:

Moto armonico, legame armonico, Accordi di settima, Armonizzazione della scala maggiore, Relazione accordi-scale, Scala frigia, Scala misolidia, Scala locria, Le cadenze, Il turnaround, Confronto tra le armonizzazioni delle scale maggiori.

 

 

 

 

Il corso è rivolto ad adolescenti e adulti. I corsi seguono un ordine progressivo di difficoltà, a partire dalle basi del Corso A (primo corso).

Le lezioni hanno una durata di 60 minuti e hanno un calendario prestabilito.  Le lezioni si svolgono in diretta e non sono registrate, così da permettere la massima interazione tra docente e gruppo. La piattaforma utilizzata è Meet. Per il corso online, sarà necessario avere una connessione internet e un “device” (computer/tablet/smartphone) da cui fare il collegamento.

Il corso A parte dalle basi. Il corso B è il naturale proseguimento del corso A. Non è necessario aver frequentato il corso A per accedere il corso B, previa verifica delle reali competenze dell’allievo.

Eventuali ulteriori materiali didattici e manuali saranno consigliati durante la prima lezione.

Il cantante, il corista, è un musicista a tutti gli effetti e come tale deve saper padroneggiare il linguaggio musicale, sia in pratica, sia in teoria. Ho scelto un approccio che accolga le naturali differente che esistono nell’approccio allo strumento e alla musica di chi non suona uno strumento “al di fuori” di se stesso.

È possibile per il cantante prendere confidenza del linguaggio musicale e farlo proprio, con spiegazioni semplici ed esempi realmente legati alla prassi vocale. Essere consapevole del linguaggio musicale, rende il cantante più sicuro, più capace di comunicare con i suoi musicisti, più attento alle strutture compositive e sicuramente più poliedrico nella sua espressività.

Ti potrebbe interessare…

  • Singola lezione di canto

    32.00
    Aggiungi al carrello

atelier del canto

la scuola di chi ama cantare

Prenota la tua prima lezione e iniziamo a cantare insieme

Atelier Del Canto centro trinity rock and pop digital grades 70064 vocal-training - Atelier del Canto - Scuola di Canto Saronno e Bregnano
Contattami ora