Preparazione ai casting per lo Zecchino d’Oro
€165.00
Vocal Coaching
Preparazione ai casting per lo Zecchino d’Oro
Vorresti far partecipare il tuo bambino, la tua bambina ai casting dello Zecchino d’oro, ma non sai come prepararvi correttamente? Sei nel posto giusto. La preparazione alle selezioni dello Zecchino d’Oro mira ad “allenare” i piccoli cantanti affinché possano affrontare questa emozionante esperienza con serenità ed efficacia. Il mio obiettivo è di scegliere, insieme al bambino o alla bambina, la canzone più adatta alla sua voce e alla sua età per poi prepararla con precisione, senza che questo diventi una fonte di stress o di noia.
Allo stesso tempo, sarò di supporto a te, genitore, affinché anche tu possa affrontare l’esperienza con gioia. Sarà infatti necessario condividere una pratica “aula-casa”, che sia sinergica e positiva per il piccolo o la piccola partecipante: con i giusti strumenti e i giusti tempi, anche il ripasso a casa può essere un’attività divertente.
Il pacchetto consiste in 6 lezioni individuali, per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni. Mi raccomando, controlla sempre con cura che il tuo bambino, la tua bambina abbia l’età richiesta dal casting e i requisiti richiesti dall’organizzazione (residenza in Italia, codice fiscale).
Una volta acquistato il pacchetto, riceverai un link dove potrai prenotare a tuo piacimento il giorno/orario delle lezioni; sarò disponibile in presenza a Bregnano e Saronno, online su Zoom. Il periodo consigliato per iniziare la preparazione è il mese di gennaio.
Descrizione
Sono ammessi bambini e bambine dai 3 ai 10 anni d’età (seguire le indicazioni dell’organizzazione ufficiale in merito). È preferibile che le lezioni abbiano cadenza settimanale e in percorso dovrebbe preferibilmente iniziare nel mese di gennaio, così da arrivare pronti in accordo alle tempistiche del casting. In caso l’organizzazione richiedesse un video-provino, esso potrà essere girato autonomamente a casa, oppure registriamo insieme la tua demo.
In questa sezione potrai ammirare i brillanti risultati ottenuti dai bambini e dalle bambine che ho preparato.
Specifico molto chiaramente che questo è unicamente un corso di canto che mira a preparare i bambini e le bambine ad affrontare le Selezioni. In nessun modo ho contatti diretti o preferenziali con l’organizzazione delle Selezioni o con Antoniano di Bologna. La frequenza al corso non garantisce il superamento delle Selezioni.
Per frequentare il corso in presenza servono: abbigliamento comodo, un portalistini dove raccoglieremo i materiali didattici, un blocco/quaderno e un piccolo astuccio con materiale per prendere appunti, un microfono personale con cavo xrl, un dispositivo con cui registrare la lezione (smartphone o registratore portatile). Per tuttə, sarà approntata una cartella personale Dropbox che conterrà i materiali del corso. È consigliato di portare con sé una bottiglietta d’acqua, ma non è possibile consumare cibo durante la lezione e negli spazi di Atelier.
Per il corso online, oltre a un portalistini dove raccoglieremo i materiali didattici, un blocco/quaderno e un piccolo astuccio con materiale per prendere appunti, sarà necessario che si abbiano una connessione internet stabile e due “device” (computer/tablet/smartphone): uno da cui fare il collegamento (meglio computer/tablet) e uno su cui riprodurre le tracce audio (meglio tablet/smartphone). La piattaforma utilizzata è Zoom. È importante che lo spazio casalingo sia il più tranquillo possibile.
Prima di procedere con l’acquisto di questo corso, ti aspetto al colloquio informativo per conoscerci e approfondire le tue esigenze.
L’obiettivo è duplice: da una parte, avvicinare i bambini e le bambine in modo corretto allo studio delle canzoni e all’uso della propria voce, in una modalità che sia giocosa, lieta e divertente; spiegare loro cosa è richiesto dal casting e prepararli gradualmente alle necessità che questo tipo di esperienza richiede.
Dall’altra, affiancare i genitori nella preparazione all’esperienza della Selezione, accogliendo i dubbi e i desideri degli adulti, per poterli contestualizzare, elaborare e mettere al servizio del bambini e delle bambine.