Corso di canto per ragazzi e ragazze

Corso di canto per ragazzi e ragazze

54.00284.00

Corsi di canto collettiviCorsi Estivi di canto
Corso di canto per ragazzi e ragazze

I miei corsi di canto per i ragazzi e le ragazze adolescenti prevedono diverse attività canore musicali: propongo esercizi di tecnica vocale, postura, respirazione, ear training e sviluppiamo insieme brani di repertorio in italiano e in diverse lingue straniere.

Ciò che faccio in Atelier Del Canto è creare per gli/le adolescenti un luogo di incontro, di espressione e conoscenza della propria voce; ragazzi e ragazze che così fioriscono nei miei corsi: uno star-bene che si riflette positivamente anche sul rendimento scolastico e sociale.

Il corso è organizzato su tre periodi:

  • Primo quadrimestre: da metà settembre a gennaio
  • Secondo quadrimestre: da febbraio a metà giugno
  • Periodo estivo: metà giugno e luglio

Periodicamente possono essere organizzati dei Mini-Corsi.

Sono aperte le iscrizioni per l’AA 2023/24

Primo quadrimestre (16 lezioni): dal 18/09/23 al 25/01/24

Mini-corso Gennaio (3 lezioni): da 08/01/24 a 25/01/24

Secondo quadrimestre (16 lezioni): dal 29/01/24 al 06/06/24

Mini-corso Estate 2024 (4 lezioni): dal 17/06/24 al 11/07/24

Regala questo corso

Se vuoi regalare questo corso o lezione, acquista una gift card!

Descrizione

Il programma è pensato per rispettare correttamente lo sviluppo della voce durante la muta vocale, passaggio fondamentale, delicato che ragazzi e ragazze affrontano con i cambiamenti della pubertà. L’ambito musicale in cui opero è quello del canto moderno amplificato, quindi lavoriamo anche sul corretto uso del microfono. C’è spazio per la creatività, l’improvvisazione e l’espressione individuale, anche sotto forma di cantautorato: incoraggio le giovani cantautrici e i giovani cantautori a portare a lezione anche i propri brani inediti.

Per ogni ragazzo e ragazza, il percorso è scelto secondo ciò che emerge man mano, includendo desideri e inclinazioni personali. Il terreno su cui lavoro è quello della fioritura personale, non della prestazionalità ad ogni costo. Il percorso è fatto non solo di apprendimento teorico/tecnico, ma anche costellato di tantissime occasioni di pratica: saggi, concerti, esibizioni pubbliche, concorsi, esperienze in sala di incisione, spettacoli a teatro e molto altro ancora.

Investo sul benessere e sul futuro dei nostri ragazzi e ragazze in termini di creatività, espressività, sano confronto tra pari. La pratica musicale allena il cervello dei giovani, potenziando anche le cosiddette soft skills, divenute ormai indispensabili in ogni professione. Ma soprattutto: il canto fa star bene chi lo pratica e la musica in adolescenza aiuta a definire, comprendere e superare molti momenti belli e brutti della quotidianità.

 

Il corso è rivolto a ragazze e ragazzi dai quattordici ai diciannove anni, ovvero la fascia delle scuole superiori. Le lezioni hanno una durata di 60 minuti, hanno cadenza settimanale e sono organizzate in due quadrimestri, più un corso più breve nel periodo estivo, per ciascun anno accademico. I gruppi sono composti da massimo quattro partecipanti.

Per frequentare il corso in presenza servono: abbigliamento comodo, un portalistini dove raccoglieremo i materiali didattici, un blocco/quaderno e un piccolo astuccio con materiale per prendere appunti, un microfono personale con cavo xrl, un dispositivo con cui registrare la lezione (smartphone o registratore portatile). Sarà approntata una cartella su Drive che conterrà i materiali del corso. È consigliato di portare con sé una bottiglietta d’acqua, ma non è possibile consumare cibo durante la lezione e negli spazi di Atelier.

Per il corso online, oltre a un portalistini dove raccoglieremo i materiali didattici, un blocco/quaderno e un piccolo astuccio con materiale per prendere appunti, sarà necessario che si abbiano una connessione internet stabile e due “device” (computer/tablet/smartphone): uno da cui fare il collegamento (meglio computer/tablet) e uno su cui riprodurre le tracce audio (meglio tablet/smartphone). La piattaforma utilizzata è Meet. È importante che lo spazio casalingo sia il più tranquillo possibile. Sarà approntata una cartella su Drive che conterrà i materiali del corso.

Prima di procedere con l’acquisto di questo corso, se non sei già allievo o allieva di Atelier Del Canto, ti aspetto al colloquio informativo per conoscerci e approfondire le tue esigenze.

I benefici del corso di canto collettivo per te:

  • imparerai la corretta tecnica vocale, a padroneggiare la respirazione costo-diaframmatica e gli atletismi di appoggio e sostegno, saprai distinguere il lavoro dalla fatica, conoscerai come funziona la tua voce.
  • sarai coinvoltə in un’attività musicale dove potrai utilizzare il tuo corpo, la tua voce, il microfono e gestire la presenza scenica in maniera organizzata, anche stimolatə verso l’improvvisazione creativa.
  • farai un’esperienza in un ambiente accogliente per lo sviluppo delle tue abilità e lo farai insieme a nuovi amici e nuove amiche che condividono la tua stessa passione.
  • la pratica musicale avrà ottime ricadute sulle tue capacità di attenzione, concentrazione, apprendimento linguistico, cognitivo e creativo.
  • ti abituerai a gestire l’ansia e lo stress, capacità che ti porterai anche in altri contesti, superando la paura di esibirti davanti agli altri
  • conoscerai nuovi artisti e nuovi generi musicali, così da ampliare i tuoi ascolti e farti una buona cultura musicale.
  • farai emergere il tuo talento in un luogo dove potrai imparare e sbagliare senza essere giudicatə.

atelier del canto

la scuola di chi ama cantare

Prenota la tua prima lezione e iniziamo a cantare insieme

Atelier Del Canto centro trinity rock and pop digital grades 70064 vocal-training - Atelier del Canto - Scuola di Canto Saronno e Bregnano
Contattami ora